Dolce & Gabbana in Sicilia a Palma di Montechiaro - Città del Gattopardo

Dolce & Gabbana in Sicilia – L’evento esclusivo a Palma di Montechiaro
L’alta moda ha fatto tappa a Palma di Montechiaro, in provincia di Agrigento, con un evento firmato Dolce & Gabbana in Sicilia che ha lasciato il segno: la presentazione della collezione 2020 di Alta Gioielleria, tra arte, storia e incanto.
Perché Palma di Montechiaro?
Perché è la terra di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore del celebre romanzo Il Gattopardo. Un luogo carico di fascino letterario e storico, che ha ispirato anche la celebre trasposizione cinematografica del 1963 firmata da Luchino Visconti.
Proprio in queste piazze, tra monasteri e balconi affacciati sul Mediterraneo, Dolce & Gabbana ha voluto celebrare le sue radici più autentiche. Il paese è stato trasformato in un palcoscenico a cielo aperto: cori in terrazza, petali di rosa lanciati dalle case, e vetrine illuminate all’ombra di antichi alberi di fico con esposti gioielli di rara bellezza – smeraldi grandi come olive, diamanti imponenti e rubini scolpiti in forme serpentine.
Durante la serata, Silvya Mantella ha annunciato la donazione del suo abito dipinto a mano con due leopardi – ispirato al romanzo e acquistato nel 2017 a Palermo – al Palazzo Valguarnera-Gangi, location simbolo del film di Visconti. A riceverlo, visibilmente commossa, la principessa Carine Vanni Calvello Mantegna di Gangi.
Poi è intervenuto Gioacchino Lanza Tomasi, erede della famiglia Lampedusa, che ha raccontato aneddoti di famiglia prima di accompagnare gli ospiti al piano superiore per la cena. In esposizione: il manoscritto originale del Gattopardo. In tavola: il celebre timballo del Gattopardo, descritto nel romanzo come “snack da sala da ballo”, sontuoso e carico di simboli. I selezionatissimi ospiti sono stati accolti dalla performance del coro delle Voci Bianche (composto da 50 bambini) del Teatro Pirandello di Agrigento e dalla banda comunale che festanti li ha portati fino alla zona della mostra, dove in serata all'interno del palazzo ducale hanno potuto assaggiare i piatti descritti nel romanzo il Gattopardo.
E noi?
C’eravamo anche noi, ovviamente.
A raccontare i dettagli, le emozioni, la luce di una Sicilia fiera e raffinata.
Il resto?
Scoprilo nelle nostre Instagram Stories e sulla nostra pagina ufficiale.
Segui il racconto visivo di questo evento firmato Dolce & Gabbana in Sicilia.
Scopri di più
Sito ufficiale del brand https://www.dolcegabbana.it/