📵 Unplugged Wedding: cos’è e perché sceglierlo
Hai mai sentito parlare di “Unplugged Wedding”?
Significa chiedere a invitati, amici e parenti di mettere da parte cellulari, tablet e fotocamere, per vivere il matrimonio con presenza e attenzione. Niente stories, niente flash: solo emozione vera.
In un mondo iperconnesso, scegliere un matrimonio “scollegato” è un atto di rispetto verso il momento che state vivendo. È un invito a guardarsi negli occhi, anziché attraverso uno schermo.
📝 Come chiederlo con eleganza
Vuoi proporre questa scelta ai tuoi ospiti senza creare disagio? Ecco come farlo con tatto:
-
Inseriscilo negli inviti: una frase gentile che esprima il vostro desiderio di vivere una cerimonia “presente”.
-
Prepara un cartello all’ingresso: una lavagnetta o un messaggio stampato con una frase semplice e ironica (Pinterest è pieno di idee!).
-
Affida il compito a qualcuno: una wedding planner, un’amica fidata o un familiare può ricordarlo agli ospiti prima della cerimonia.
-
Allestite un piccolo “desk tech”: in alcune location è possibile lasciare in custodia i dispositivi fino alla fine dell’evento.
🎯 Perché vale la pena
Perché il ricordo più bello non sarà un video sul cellulare di qualcuno.
Sarà un sorriso, uno sguardo, una lacrima condivisa.
Gli smartphone distraggono. Fanno perdere il momento. E, diciamolo, rovinano anche le foto professionali con flash indesiderati, telefoni davanti al volto degli sposi, inquadrature disturbate da chi si alza per “catturare l’attimo”.
🎥 Lasciate che siano i professionisti a raccontare il vostro Unplugged Wedding
Il fotografo e il videomaker hanno gli occhi e le mani libere per cogliere la bellezza del momento. Voi e i vostri ospiti potrete vivere tutto con più intensità, senza pensieri, senza notifiche.
E no: non dovete rinunciare del tutto al digitale.
🌐 Ricordi da condividere (con stile)
Una volta concluso l’evento, potete chiedere al fotografo di creare una gallery selezionata e protetta con immagini pronte per essere condivise. Magari con un hashtag dedicato e contenuti ottimizzati per i social.
In questo modo:
-
avrete il controllo su ciò che viene pubblicato
-
eviterete scatti fuori luogo o foto “rubate” online
-
gli ospiti potranno comunque condividere ricordi… ma quelli giusti!
Un matrimonio unplugged non è un divieto, ma un dono: la possibilità di vivere appieno un giorno che non si ripeterà mai.
Invitate i vostri ospiti a scegliere la connessione reale, quella fatta di sorrisi, abbracci e silenzi pieni di significato.Lasciate che a raccontare la giornata siano le emozioni, non i pixel.
Scopri di più sui nostri servizi sul nostro Instagram